La nostra storia – Oltre 30 anni di innovazione
1977 – Il diciannovenne Gary Bagnall e l’amico di college Mark Lemke trasformano un vecchio garage in un negozio di rettili. Con sede a Costa Mesa, California, l’azienda prende il nome di “In Cold Blood”.
1978 – Gary si associa all’allevatore di Elaphe, Lloyd Lemke ed il nome viene cambiato in “Orange County Zoological”.
1979 – Gary fonda la California Zoological Supply (“Cal Zoo”) e viaggia in Honduras, Egitto, Sierra Leone, Ghana, Nigeria e Samoa occidentali alla ricerca di rettili. Cal Zoo è stata la prima azienda statunitense ad importare l’uromastice egiziano, i boa Pacifico ed i primi 4 boa coda rossa colombiani albini. Oggi, più del 50% dei rettili ed anfibi venduti da Cal Zoo sono allevati in cattività da professionisti negli Stati Uniti. Cal Zoo è ora di proprietà di Tyrone Dillon.
1984 – Zoo Med inizia la sua attività vendendo un unico articolo, “Reptivite”, una vitamina per rettili sviluppata da un chimico e custode di zoo per aiutare uno zoo locale a combattere le carenze di calcio riscontrate nella loro collezione di tartarughe.
1993 – L’incoronazione di Zoo Med con lo sviluppo e la produzione della prima lampada UVB per rettili sul mercato. La lampada, insieme con il calore ed un’alimentazione corretta, consente agli erpetocultori di allevare in cattività specie più fragili (come i camaleonti, etc.), prevenendo o addirittura arrestando le disfunzioni del metabolismo osseo in tutte le specie di lucertole, tartarughe e testuggini. Le lampade UVB Zoo Med sono le preferite da zoo, veterinari e allevatori di rettili professionisti. Stimiamo che il nostro contributo allo sviluppo di luci UVB per rettili ha salvato centinaia di migliaia di rettili dalla morte prematura in cattività.
1993 MANGIMI IN SCATOLA – Zoo Med lancia i primi mangimi per rettili “in scatola” (precotti) con nuovi ingredienti quali l’Opuntia cactus.
1993 REPTIBARK® – Zoo Med lancia il suo primo substrato in legno per terrari. L’azienda sviluppa un metodo di “pulizia tripla”, il Reptibark® per eliminare polvere e particelle indesiderate. Per la sicurezza ed il benessere degli animali, Zoo Med non produrrà mai un substrato contenente gusci di noce o legnami aromatici (quali pino, cedro o eucalipto).
1994 LAMPADE RISCALDANTI E DA BASKING – Zoo Med lancia la Repti Basking Spot Lamp e la Repti Infrared Spot Lamp. Realizzate entrambe in Europa, lo spot da basking usa un design brevettato a doppio riflettore e la lampada a infrarossi è dotata di vero vetro rosso (non dipinto).
1995 MANGIMI PER IGUANA NATURALI AL 100% – Zoo Med è la prima (nonché unica) azienda a produrre mangimi per rettili completamente naturali, senza conservanti, coloranti e aromatizzanti artificiali. Zoo Med formula i suoi mangimi in base a ciò che gli animali mangiamo allo stato brado – molto più nutrienti di semplici pellet colorati!
1996 MITE OFF – Zoo Med lancia “Mite Off”, prodotto da colloidi stabilizzati non tossici, biodegradabili, a carica elettrica. Assolutamente non tossico, “Mite Off” è sicuro persino per serpenti neonati. Zoo Med dichiara che il prodotto è esente da registrazione ai sensi del capitolo 25 (b) FIFRA di cui ai titolo 40CFR, 152.25.
1997 REPTISAFE® WATER CONDITIONER – Zoo Med sviluppa il primo condizionatore d’acqua per rettili che elimina all’istante clorina, cloramine e ammoniaca. ReptiSafe® aiuta inoltre a reidratare gli animali apportando elettroliti essenziali.
1999 CAN O’ – Zoo Med lancia la prima linea di “insetti cotti in scatola” chiamati Can O’Worms, Can O’Crickets, Can O’ Pillars, Can O’ Grasshoppers, Can O’ Snails ed il nuovo Can O’ Shrimp. La cottura degli insetti nella scatola ammorbidisce l’esoscheletro rendendoli più digeribili.
2002 REPTI HALOGEN – Zoo Med lancia la prima lampada alogena con bruciatore modificato concepita per applicazioni con rettili. La tecnologia alogena aumenta la durata del bruciatore e la vivida luce bianca rende più brillanti i colori degli animali.
2003 – Un anno importante per Zoo Med, con il lancio di 3 nuovi prodotti brevettati in esclusiva:
HABBA MIST® – Nebulizzatore programmabile per terrari, gabbie per volatili, uccelliere o giardini da interno. Portatile, per l’uso all’interno e all’esterno, funziona a batterie o con l’adattatore AC incluso. L’Habba Mist® ha 4 impostazioni di irrorazione programmabili e 4 impostazioni di durata delle irrorazioni. L’ideale per tutte le specie amanti dell’umidità.
TURTLE DOCK® – Il primo “lettino da tartaruga” (sito per basking) che presenta l’esclusiva funzione di auto-galleggiamento per adeguarsi a tutti i livelli d’acqua. Il Turtle Dock® è un prodotto irrinunciabile per i proprietari di tartarughe d’acqua.
BUGNAPPER® – La trappola per insetti automatica che semplifica la cattura di insetti vivi per i propri rettili e anfibi. Il Bugnapper® cattura insetti volanti quali falene, coleotteri, moscerini, mosche, etc. ed è dotato di una vaschetta di raccolta regolabile per raccogliere insetti di diverse dimensioni.
2003 VITA-SAND® – Zoo Med non è stata la prima azienda a produrre un substrato con calcio, ma ha garantito che il suo fosse (1.) Naturale – senza coloranti artificiali o sigillanti colorati. Per la salute ed il benessere degli animali, Zoo Med non userà mai vernici per colorare un substrato che potrebbe essere accidentalmente ingerito. Viene usato invece un agente colorante all’ossido di ferro per alimenti, arricchito con vitamine; (2.) Sicuro – Vita-Sand® è un substrato ultrafine per ridurre la possibilità di impatto. Zoo Med offre Vita-Sand® in 6 colorazioni naturali.
2005-2006 FLOATING TURTLE LOG® e FLOATING AQUARIUM LOG (in attesa di brevetto) – I Floating Turtle Log e Aquarium Log di Zoo Med sono il primo prodotto sul mercato concepito per il gioco interattivo, partendo dalle esigenze dei nostri beniamini. I tronchi naturalistici galleggiano sulla superficie dell’acqua accogliendo l’animale per un riposino, per riprodursi o nascondersi. La superficie superiore è anche un ottimo sito da basking per tartarughe.
2007 ZOO MED COMPIE 30 ANNI! – Zoo Med ringrazia le migliaia di clienti che ogni giorno usano i suoi prodotti. “Siamo un’azienda costituita da appassionati, biologi e ingegneri che si divertono a creare i migliori prodotti per rettili al mondo!”
Zoo Med Labs anticipa di gran lunga il futuro dell’erpetocultura!